Enrico Maria Bignami
Presidente del Comitato esecutivo di Bignami Associati
Rosalba Casiraghi
Presidente Illimity Bank
Sandro Catani
Of Counsel Andersen, Consigliere Indipendente, Comitati Remunerazione e Nomine
Donatella Depperu
Professore Ordinario di Economia Aziendale - Università Cattolica del Sacro Cuore
Maria Luisa Di Battista
Amministratore Indipendente, Consulente, esperta di tematiche di gestione bancaria e di governance.
Annalisa Galardi
Professore di Comunicazione d’impresa - Università Cattolica, Milano
Paola Galbiati
Docente di Corporate Finance - Università Bocconi
Patrizia Giangualano
Indipendent Director, Advisor in materia di governance, rischi e controlli, e sostenibilità.
Elisabetta Gualandri
Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari - Università di Modena e Reggio Emilia
Romina Guglielmetti
Avvocato, fondatore di Starclex – studio legale associato Guglielmetti.
Antonella Negri Clementi
Founder e CEO di Global Strategy, Independent Director e CRO
Paola Perna
Professore di Comunicazione e scrittura professionale - Università Cattolica, Milano
Maria Pierdicchi
Consigliere UniCredit, Autogrill, Luxottica - Presidente Nedcommunity
Livia Piermattei
Board Advisor per la performance sostenibile, Consigliere indipendente, membro del Comitato Scientifico Nedcommunity, coordinatore del Reflection Group Nedcommunity su Board e sostenibilità
Paolo Rinaldi
Amministratore indipendente, dottore commercialista e revisore contabile
Paola Schwizer
Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università di Parma - Presidente Onorario Nedcommunity
Alessandra Stabilini
Equity partner Advant Nctm, Vice Presidente Nedcommunity
Enrico Maria Bignami
Presidente del Comitato esecutivo di Bignami Associati
Dottore Commercialista e revisore legale, è socio fondatore e managing partner di Bignami Associati, consulenza aziendale, societaria e tributaria.
È membro del Consiglio Direttivo di Nedcommunity.
Esperto di governance, di advising strategico e di supporto alle operazioni di sviluppo e di turnaround; attualmente è, tra le altre, Sindaco effettivo di ENI,Lead Indipendent Director di Inwit, Infrastrutture Wireless Italiane, Amministratore indipendente Masi, Membro dell’Organismo di Vigilanza d.lgs. 231/01 di Luxottica Group. Tra le non quotate, è Presidente del Collegio Sindacale di Luisa Spagnoli, Aon Benfield Italia, Sindaco effettivo di Butangas. Presidente dell’Organismo di Vigilanza d.lgs. 231/01 di FSI Sgr.
Temi di rilevante approfondimento scientifico: le imprese costruite per durare; la governance e il sistema dei controlli e di gestione dei rischi nelle società quotate, e non; governance delle operazioni di sviluppo e restructuring; internal audit e rischi; il ruolo strategico, le funzioni e le responsabilità degli organi di controllo; l’organismo di vigilanza d.lgs. 231/01.
Rosalba Casiraghi
Presidente Illimity Bank
Presidente illimity bank.
Dopo la laurea in economia aziendale (Università Bocconi) ha iniziato la carriera lavorativa al controllo di gestione di una multinazionale, poi dirigente, in qualità di direttore finanziario.
Dopo queste esperienze ha intrapreso attività imprenditoriali e professionali assumendo incarichi di amministratore e sindaco in società industriali e finanziarie.
E’ stata membro del Comitato per le privatizzazioni (Comitato Draghi) e presidente di Nedcommunity.
In questi anni ha collaborato alla pubblicazione di vari volumi in tema di sistemi dei controlli e in materia di corporate governance e con la stampa economica, in particolare per molti anni ha svolto consulenza tecnica su temi economici e finanziari per Il Corriere della Sera, il Mondo, l’Espresso.
Attualmente, fra i principali incarichi, è presidente di illimity bank, presidente del collegio sindacale di Eni, consigliere di Luisa Spagnoli, sindaco di Sea Società Servizi Aereoportuali e di Whirlpool Emea.
Sandro Catani
Of Counsel Andersen, Consigliere Indipendente, Comitati Remunerazione e Nomine
Assiste i CdA delle società quotate e la proprietà delle imprese famigliari sui temi della gestione del capitale umano e della remunerazione manageriale.
Consigliere di Amministrazione di Mercer Italia, membro del Comitato remunerazione di Messaggerie Italiane, e-Novia, Cantine Ferrari.
Presidente del Collegio dei Saggi di Nedcommunity.
Ha coperto ruoli manageriali nella consulenza a livello italiano e internazionale.
Già Professore a Contratto di Organizzazione all’Università di Ferrara.
E’ stato Presidente dell’Associazione Italiana Formatori.
Donatella Depperu
Professore Ordinario di Economia Aziendale - Università Cattolica del Sacro Cuore
Professore Ordinario di Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
E’ stata Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, Direttore del CERSI (Centro di ricerca per lo sviluppo imprenditoriale), vice-Presidente dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale e membro dell’Executive Committee della European Academy of Management.
E’ amministratore indipendente.
Tra i suoi temi di ricerca e docenza: processo di formazione della strategia, corporate governance, internazionalizzazione delle imprese, M&A e collaborazioni tra imprese.
Maria Luisa Di Battista
Amministratore Indipendente, Consulente, esperta di tematiche di gestione bancaria e di governance.
Cariche attuali:
Amministratore Indipendente, Consulente, esperta di tematiche di gestione bancaria e di governance.
Membro indipendente del Consiglio di Amministrazione, Presidente del Comitato Rischi, Membro del Comitato Nomine e del Comitato Amministratori Indipendenti di Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano S.p.A. dal 2019.
Presidente del Collegio Sindacale di PCMI S.p.A. dal 2017.
Membro dell’Editorial Board della rivista Banca Impresa Società.
Membro dell’Editorial Board della rivista Bancaria.
Membro del Comitato scientifico di Nedcommunity e responsabile dell’Osservatorio Effective Governance Outlook (EGO).
Collaboratrice di Lavoce.info.
Cariche Precedenti:
Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari- Università Cattolica del S. Cuore.
Consigliere di Sorveglianza e membro del Comitato Controlli di Banca Popolare di Milano.
Amministratore Indipendente di Credito Bergamasco, Banca Popolare Italiana, Epsilon SGR, Aletti Gestielle S.G.R.
Consulente della Commissione Parlamentare di Inchiesta Banche (istituita con Legge 12 Luglio 2017 n. 107).
Docente nel corso The Effective Board (TEB), edizioni 2018 e 2019, Organizzato da Nedcommunity e Associazione Italiana Dottori Commercialisti di Milano.
Laurea Magistrale in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale L. Bocconi.
Annalisa Galardi
Professore di Comunicazione d’impresa - Università Cattolica, Milano
Insegno Comunicazione d’impresa all’Università Cattolica di Milano, sono Consigliere di Amministrazione della Fondazione Adriano Olivetti e, dopo aver guidato per 5 anni la società di consulenza Wingage, ho fondato The Bravery Store, il “concept store” della comunicazione, della creatività e delle esperienze per persone e brand.
Aiuto le persone e i brand a crescere attraverso le leve della comunicazione e della formazione, con un occhio attento alle possibilità offerte dal mondo digitale.
Paola Galbiati
Docente di Corporate Finance - Università Bocconi
Dottore Commercialista e revisore legale, è docente di Corporate Finance nell’Università Bocconi, dove è responsabile del corso (obbligatorio di laurea magistrale) «Analisi strategiche e valutazioni finanziarie» e co-docente del corso, sempre di laurea magistrale, «Crisi di impresa e ristrutturazioni finanziarie».
E’ attualmente Amministratore indipendente di Banco BPM (dove è membro del Comitato Remunerazioni) e in Fondazione Ambrosoli Memorial Hospital (Kalongo, Uganda). Ha rivestito il ruolo di Amministratore indipendente, di membro del Comitato Sorveglianza e di Sindaco effettivo in altre società quotate, di carattere industriale e finanziario, dove è stata membro del comitato controlli interni e rischi, del comitato nomine e remunerazioni.
Selezionata come European Expert Evaluator in European Commission Horizon 2020, è stata Independent Consultant in AlixPartners dal 2005 al 2012 e Responsabile di progetto/Team leader in Brugger & Associati dal 1982 al 2005 nell’ambito di ristrutturazioni di azienda, definizione del danno economico derivante da concorrenza sleale o inadempimenti contrattuali, e valutazioni di azienda.
E’ stata docente al MBA SDA Bocconi ed è autore di alcune pubblicazioni scientifiche.
Patrizia Giangualano
Indipendent Director, Advisor in materia di governance, rischi e controlli, e sostenibilità.
Consiglio direttivo NedCommunity.
Laureata in Economia e Commercio all’Università Luigi Bocconi con specializzazione in Finanza aziendale e Master in diritto Tributario. Ha iniziato la sua carriera nel mondo industriale con ruoli di responsabilità nell’area strategica (Montedison), Finance e Partecipazioni (IBM) per poi muoversi verso la consulenza (AT Kearney e PWC) dove ha consolidato e sviluppato competenze nell’area strategy, operations, governance, rischi e controlli. Oggi è Advisor su tematiche di sostenibilità e predisposizione di rendicontazioni non finanziarie, membro dei Consigli di Amministrazione e Presidente dei rispettivi Comitati Rischi e sostenibilità di Sea Aereporti e Epta nonchè consigliere indipendente del Gruppo Mondadori. E’ stata consigliere di UBI Banca con incarichi nei Comitati controllo interno, Remunerazioni, Rischi. Sul tema della sostenibilità nel rapporto con le imprese collabora con ASviS (Alleanza per lo Sviuppo Sostenibile). E’ coautore di “sostenibilità in cerca di imprese” il primo libro sull’applicazione della rendicontazione finanziaria con importanti casi si successo.
Durante il suo percorso lavorativo ha operato in Italia e all’estero a supporto di Imprese, Banche, Compagnie di Assicurazione e SGR, seguendo in particolare la redazione di Piani Industriali, Progetti di Corporate Governance, implementazioni di sistemi di controllo integrato e di gestione dei rischi, Operazioni di Carve Out, Fusioni ed Integrazioni, revisione di Modelli organizzativi e distributivi.
Elisabetta Gualandri
Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari - Università di Modena e Reggio Emilia
Associato NED, laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Modena, Master in Financial Economics presso l’University College of North Wales, è Professore Ordinario di Economia degli Intermediari finanziari, Dipartimento di Economia Marco Biagi, Università di Modena e Reggio Emilia-UNIMORE.
Dal 2012 riveste le cariche di Amministratore indipendente di Bper: Banca e di IGD-Immobiliare grande distribuzione. In entrambe le società presiede attualmente il Comitato controllo e rischi. Dal 2018 è membro del Board di MAT3D, Spinoff di UNIMORE, in rappresentanza dell'Ateneo.
E’ inoltre membro del Comitato amministratori indipendenti e del Comitato per le remunerazioni di BPER. Dal 2018 è membro del Board di MAT3D, spinoff di UNIMORE, in rappresentanza dell'Ateneo.
E’ stata Sindaco della Banca d’Italia dal 2007 al 2012; Advisor della Commissione Europea per il Programma Horizon 2020 (Access to Risk Finance) dal 2013 al 2018. Principali temi di ricerca, con interventi a convegni nazionali e internazionali e pubblicazioni: regolamentazione bancaria e finanziaria,Unione Bancaria Europea, Single Supervisory Mechanism (SREP, internal governance e risk management, business model analysis, ICAAP e ILAAP), finanziamento di Spinoff, Start-up e PMI innovative, crowdfunding.
Romina Guglielmetti
Avvocato, fondatore di Starclex – studio legale associato Guglielmetti.
Esperta di corporate governance, diritto societario e degli intermediari finanziari, da anni si occupa di temi giuridici relativi al governo societario, in particolare, di società quotate.
E’ titolare di insegnamento in corporate governance presso LUISS (Dipartimento di Economia e Finanza).
Consulente del Ministero delle Pari Opportunità e membro del Consiglio Direttivo di Nedcommunity.
Attualmente ricopre, tra le altre, la carica di Amministratore in Pininfarina, Servizi Italia, Tod’s, Compass Banca, ACF Fiorentina; è Sindaco Effettivo di Enel spa.
Antonella Negri Clementi
Founder e CEO di Global Strategy, Independent Director e CRO
Presidente e CEO di Global Strategy, società di consulenza strategica e finanziaria che ha fondato nel 2006. Segue direttamente l’area strategica, progetti di M&A e finanza straordinaria. Dal 2009 presiede l’Osservatorio PMI di Global Strategy, indagine annuale sul tessuto delle Piccole Medie Imprese. E’ direttore responsabile della rivista Glob News, un periodico di carattere professionale pubblicata da Global Strategy e distribuita in copia cartacea alla Business Community. Ricopre la carica di amministratore indipendente nei Consigli di diverse realtà industriali e finanziarie tra le quali Banca Passadore & C, Risanamento Spa, Milano Santa Giulia Spa, Galotti Spa, Nuova Sorgenia Holding. In aggiunta alle cariche di Consigliere Indipendente in alcune società attive in settori industriali diversificati quali tessile e moda, lavorazione del legno ed armamento, ricopre il ruolo di Chief Restructuring Officer, nominata sulla base di una lista di gradimento del sistema bancario.
Precedentemente è stata partner e consigliere di amministrazione del gruppo Cast con Vittorio Coda e Claudio Demattè. Si è laureata con lode in Economia Aziendale all’Università commerciale L. Bocconi di Milano dove è stata Professore a contratto di Programmazione e Controllo nonché Senior Professor dell’area Amministrazione e Controllo della SDA Bocconi e coordinatore del Club dei Controller.
E’ socio e membro del Comitato Direttivo di Nedcommunity, associazione che promuove il confronto sui temi della corporate governance.
Paola Perna
Professore di Comunicazione e scrittura professionale - Università Cattolica, Milano
Autrice di contenuti aziendali e per eventi, storyteller, affianco le organizzazioni nelle strategie e nella ricerca sulla comunicazione efficace, con particolare attenzione alla scrittura tecnica e professionale. Ghost writer per manager e persone del mondo economico e politico, nei settori finanza e assicurazioni, utilities e salute.
Insegno Comunicazione e scrittura professionale alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica di Milano. Ho fondato una start-up di contenuti online, businesscontentlab.com
Maria Pierdicchi
Consigliere UniCredit, Autogrill, Luxottica - Presidente Nedcommunity
Si laurea in Economia Politica presso l’Università Bocconi nel 1982 e consegue, nel 1988, un MBA in Finanza With Honours presso la New York University, Stern School of Business Administration.
Dopo aver lavorato presso l'Università Bocconi e la Banca Mondiale come assistente di ricerca in banking, ha sviluppato una carriera nei servizi finanziari. Lavora in Citibank in qualità di Senior Financial Analyst e successivamente come Direttore Centrale in Premafin, holding di partecipazione quotata con responsabilità di investor relator e di pianificazione e controllo delle controllate quotate. Nel 1999 entra in Borsa Italiana dove progetta, lancia e sviluppa l’equity market per le società del Nuovo Mercato, quotando 45 società e gestendo tutte le attività promozionali verso investitori, emittenti e intermediari. Nel 2003 è Amministratore Delegato di Standard & Poor’s Italy e successivamente Head of Southern Europe fino al 2015. Ha gestito il franchising, il business development e il potenziamento istituzionale dell'agenzia di rating, ampliando significativamente la sua leadership nel settore e nel campo financial analytics. Dal 2015 è Independent Board Member del Gruppo Luxottica. Nel 2016 è nominata dalla Banca d'Italia, Resolution Unit, come unico amministratore indipendente delle quattro banche in risoluzione (Nuove Banche Marche, Etruria e Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara e Chieti). Dopo il successo della risoluzione, e il trasferimento di tre banche al gruppo UBI, nel 2017 è stata confermata come consigliere indipendente fino al 2018.
Attualmente è Consigliere non esecutivo e presidente del Comitato Risorse Umane del gruppo Autogrill, Consigliere non esecutivo e membro del Comitato Controlli Interni e Rischi di Unicerdit (dal 2018), Consigliere non esecutivo di Luxottica Spa e Presidente dell'associazione Nedcommunity.
Nel corso della sua carriera professionale è stata Vice-Presidente e membro del Consiglio di Amministrazione dell’American Chamber of Commerce, del Collegio San Carlo e di numerosi advisoty Boards. È stata membro fondatore dell'associazione Valore D ed è impegnata attivamente in numerosi progetti a sostegno della diversity nelle organizzazioni. Per la sua carriera, ha ricevuto il Premio Bellisario per la Finanza nel 2001 e altri riconoscimenti.
Livia Piermattei
Board Advisor per la performance sostenibile, Consigliere indipendente, membro del Comitato Scientifico Nedcommunity, coordinatore del Reflection Group Nedcommunity su Board e sostenibilità
Si occupa di consulenza di direzione nel cambiamento culturale e stakeholder governance con un focus sulla trasformazione dei processi decisionali per le strategie di lungo periodo e il business sostenibile.
E’ componente del Comitato Scientifico di Nedcommunity e coordina il reflection group “Nuovi Modelli di Leadership per Consiglieri di Amministrazione”. E’ componente della Giuria Oscar di Bilancio per lo special award su Integrated Reporting.
Laureata con lode in Scienze Politiche, insegna in Master programs in Inglese ed Italiano e Programmi di Induction per Amministratori Indipendenti.
Ha collaborato alla redazione del capitolo dedicato alla Non Financial Information del Rapporto Corporate Governance di Consob 2018. Pubblica regolarmente su Harvard Business Review Italia ed è coordinatore scientifico di “Integrated Reporting: focus on Integrated Thinking. A handbook for the Change Journey” pubblicato nel 2016 dal NIBR con prefazione dell’IIRC-International Integrated Reporting Council.(www.integratedthinking.it).
Methodos - the Change Management Company, società di consulenza di direzione fondata nel 1978, è tra le più significative realtà italiane nel supporto ai processi di change management organizzativo e culturale, nei programmi di coinvolgimento e comunicazione, nelle esperienze di costruzione della leadership e nella promozione della cultura della sostenibilità.
Board advisor for sustainable performance, comitato scientifico Nedcommunity.
Paolo Rinaldi
Amministratore indipendente, dottore commercialista e revisore contabile
Membro del Gruppo di Lavoro nazionale del CNDCEC sulla Riforma Rordorf.
Dottore commercialista e revisore contabile e partner dello Studio Rinaldi in Modena, svolge da 25 anni attività di advisory finanziaria in ambito restructuring, cui affianca docenza in master e corsi di formazione specialistica, pubblicando sulle principali riviste di settore. Ricopre incarico di amministratore indipendente in primario gruppo bancario quotato, nonché di commissario giudiziale, liquidatore giudiziale e curatore. Founding partner of Studio Rinaldi since 1994, he leads the banking practice of the firm, managing turnaround & restructuring both debtor-side and bank-side. Member of the National Team of CNDCEC for Rordorf Reform of bankrupcy law, he also has been working for 20 yrs as an independent director for main banking groups, presently President of Comitato Controlli e Rischi and Independent member of the board of Banco di Sardegna (BPER Group). Paolo Rinaldi holds lessons in Universities, MBA and post-lauream courses, and often publishes for Il Sole 24 Ore, Giuffrè, IPSOA, speaker in the most important meetings for bankrupcy and turnaround in Italy. He is member of ACB Group, INSOL, TMA and NedCommunity.
Paola Schwizer
Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università di Parma - Presidente Onorario Nedcommunity
Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari - Università di Parma.
Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari nell’Università di Parma, dove insegna Risk Management and Value Creation in Banks e E-Banking. Affiliate professor di Banking e Insurance presso SDA Bocconi School of Management, dove è coordinatore e docente di corsi di corporate governance, controlli interni e compliance nelle banche.
E’ co-editor della rivista Journal of Management and Governance ed è membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Economia e Management dell’Innovazione e della Sostenibilità (EMIS) delle Università di Ferrara e di Parma.
E’ Past President di Nedcommunity ed è stata membro del board di ecoDa, the European Confederation of Directors’ Associations (Bruxelles). È amministratore indipendente nelle società quotate Credito Emiliano S.p.A. e Servizi Italia S.p.A. e sindaco di Cellularline S.p.A. È autore di numerose pubblicazioni in materia di regolamentazione e concorrenza nel sistema finanziario; strategie, assetti istituzionali e modelli organizzativi delle banche e dei gruppi bancari; cultura del rischio; corporate governance, controlli interni e compliance nelle banche.
Alessandra Stabilini
Equity partner Advant Nctm, Vice Presidente Nedcommunity
Avvocato, è Partner dello studio Legale Nctm e Professore aggregato di Corporate governance and corporate social responsibility presso l’Università degli Studi di Milano dove è anche Ricercatore confermato di Diritto commerciale.
Specializzata in Diritto Societario, in particolare delle società quotate, e in Diritto dei Mercati Finanziari e di vigilanza bancaria, ha una lunga esperienza in tematiche di corporate governance e operazioni straordinarie.
È Vice-Presidente di Nedcommunity.
Attualmente ricopre cariche in società quotate in qualità di Amministratore - Cerved Group SpA (Presidente del Comitato Controllo e Rischi), Coima Res SIIQ SpA (Presidente del Comitato per le Nomine e la Remunerazione) e Unieuro SpA - e di Sindaco effettivo - Brunello Cucinelli SpA.